Con un percorso di valutazione e diagnosi che si svolge comodamente a casa tua e al termine del quale definiremo la cura più adatta a te. Avrai inoltre la tranquillità di essere assistito da personale specializzato che utilizza strumenti all’avanguardia.
-
TEST DI VALUTAZIONEIl primo strumento per valutare il rischio di soffrire della sindrome da apnee del sonno (OSAS) è il test di valutazione.ESEGUI SUBITO IL TESTSe il test è positivo, CHIAMACI!STEP 01STEP 02STEP 03STEP 04STEP 05STEP SUCCESSIVOSTEP 01
-
DIAGNOSIIl nostro personale sanitario si reca presso il tuo domicilio ed effettua, mediante un dispositivo, un esame strumentale non invasivo e non doloroso (monitoraggio cardio respiratorio). Il giorno seguente, dopo il ritiro del dispositivo, il nostro centro servizi invierà al medico il risultato dell’esame.
Il referto sarà disponibile sulla tua pagina personale sulla piattaforma “tuttiXte”.STEP 01STEP 02STEP 03STEP 04STEP 05STEP PRECEDENTESTEP SUCCESSIVOSTEP 02 -
STEP 03STEP 02STEP 01STEP 04STEP 05ADATTAMENTOPrevia valutazione clinica da parte di uno specialista, ti verrà consegnato e spiegato il dispositivo AUTO-CPAP che ha lo scopo di identificare la corretta pressione dell’aria utile a risolvere le apnee.
Per un minimo di 7 giorni fino a un massimo di 30, utilizzerai, di notte, il dispositivo. Al termine di questo periodo, ti verrà rilasciata una prescrizione con l'indicazione terapeutica (pressione dell'aria).
Il nostro centro servizi effettuerà quotidianamente un controllo – da remoto – sull’andamento della terapia ed entro le prime 48 ore ti chiamerà per accertarsi del buon utilizzo delle apparecchiature.STEP PRECEDENTESTEP SUCCESSIVOSTEP 03 -
STEP 03STEP 02STEP 01STEP 04STEP 05CURATerminata la fase di adattamento saremo pronti a fornirti la cura più adatta a te. Ci occuperemo di verificare costantemente il corretto andamento della tua terapia con dispositivo CPAP.STEP PRECEDENTESTEP SUCCESSIVOSTEP 04
-
STEP 03STEP 02STEP 01STEP 04STEP 05FOLLOW UP/MONITORAGGIO A DISTANZAOra che hai recuperato la qualità di vita, il benessere e la salute, puoi scegliere tra due tipologie di monitoraggio a distanza che garantiscono la verifica dell’efficacia terapeutica nel tempo:
• Controlli quotidiani a distanza e telefonata settimanale per supporto e chiarimento di dubbi.
• Invio di 4 rapporti all’anno con commento del personale sanitario.STEP PRECEDENTESTEP 05